Chi sono


Sono una consulente creativa e dinamica, esploratrice delle dinamiche nella relazione corpo -mente, formatore, insegnante yoga, consulente comunicazione.

Dò il via e partecipo a progetti, opportunitànetwork.  A questo link i servizi che offro. 

Ho collaborato con enti pubblici, aziende no profit e aziende private.

Amo la comunic-azione, la dote dell’uomo di “essere sociale” e incidere sulla realtà grazie all’apertura e al confronto.

Nasco come progettista in ambito sociale: l’osservazione della realtà, l’ analisi dei fenomeni sociali e dei cambiamenti in atto; creare progetti che rispondano ad esigenze di comprensione e miglioramento del contesto in cui si vive.

Ho curato progetti in ambito locale, nazionale ed europeo lavorando sul campo e formandomi quale project manager.

Mi interessa “stare connessa” alla realtà e ‘liberare’ la mia capacità creativa in progetti, iniziative ed eventi che portino con sè semi di sostenibilità e cambiamento

In questo processo ho acquisito competenze quale formatore e orientatore e il mio bagaglio di esperienze di crescita personale ha naturalmente arricchito le skills professionali.

Ho sempre sentito che il corpo è maestro di sensibilità e consapevolezza, come da secoli trasmesso nelle tradizioni sapienziali.

Questo sentire ha accompagnato la ricerca nell’ esplorazione della relazione corpo – mente mettendone in evidenza l’ indissolubile e reciproca influenza sullo stato di ben-essere o mal-essere. Ho incontrato in età giovanissima il training autogeno, tecniche di rilassamento e consapevolezza,  lo yoga in età più adulta,  la bioenergetica e ancora il focusing: un approccio e metodo che valorizza il contatto con il proprio panorama interiore, trasformandolo. 

Sono appassionata di SPORT in particolare quelli outdoor dove mi immergo nella natura; trekking, escursionismo, …senza dimenticare che vivo al mare e il SUP, la canoa sono amici sempre pronti!

Ho incontrato la mindfulness secondo i protocolli di J. Kabat-Zinn e approfondito il percorso, tutt’ora in atto, attraverso l’incontro con l’Associazione Mindfulness Project e in particolare Massimo Gusmano,  con cui conduco laboratori formativo esperienziali che trovate a questa pagina

Ho incontrato e praticato la meditazione vipassana secondo la tradizione theravada e gli insegnamenti di Ajahn Chan e i suoi discepoli.  Mi sono formata all’ MPA- Meditazione Profonda e Autoconoscenza di M. Ballester e sto percorrendo un percorso di conoscenza del dialogo interreligioso attraverso il fecondo scambio Oriente e Occidente. 

Da qualche anno partecipo a eventi, seminari di Axel Bayer, monaco camaldolese, e Antonia Tronti, quali promotori del fertile incontro tra Oriente e Occidente, entrambi insegnanti di yoga.

Faccio parte della Rete italiana Amici del Deserto, nata dal fervore ed esperienza meditativa di Pablo d’Ors e del suo maestro F. Jalics.

Nel cammino della Vita molte domande e significati si disvelano e il contatto profondo con la sacralità della vita mi ha spinto a frequentare il percorso in Assistente spirituale al fine vita e alla malattia grave.

Un aiuto reciproco tra l’accompagnante e l’accompagnato verso l’Autenticità.

Sono diventata nel tempo insegnante yoga permettendo a questo percorso di coinvolgere e illuminare sempre di più la mia vita.

Ho conseguito la qualifica di istruttore yoga CSEN – CONI. 

Mi sono certificata quale Operatore yogawellness- yogatherapy al termine del master biennale organizzato dall’Università di Parma, Sarva Yoga International e il patrocinio della Federazione Italiana Yoga e del Ministero Indiano per lo Yoga e l’Ayurveda.

Sto seguendo la formazione continua in Yoga esperienzialeYoga teraphy Metodo dr. Bhole.

Nello yoga porto ciò che sono, l’ascolto gentile e non giudicante sviluppato nei diversi percorsi e coltivato giorno dopo giorno e la cura degli strumenti che facilitano la prevenzione e gestione dei principali disagi del nostro tempo quali ansia, stress e sintomi correlati.

Le vie ad ora percorse si integrano e traducono in un unico “cammino” e hanno profondamente modificato il mio approccio alla progettazione, arricchendo il progetto, laboratorio, formazione che sia, di attenzione e cura alla “consapevolezza” e a quegli strumenti che possono sostenerla per il ben-essere individuale e collettivo.

Il raccoglimento e la preghiera fanno parte della mia giornata come l’acqua necessaria a bagnare la terra e far germogliare un seme.

Non in ultimo mi occupo di attività outdoor che integrano passioni, competenze e abilità acquisite nella relazione con la Grande Madre che è la Natura.

Felicemente ho conseguito la qualifica di ISTRUTTORE di TREKKING CSEN – CONI e porto nei sentieri persone che vogliono camminare con un passo lento e un ascolto interiore facendosi toccare profondamente dalla capacità generativa della Natura.

In particolare ho creato WALKING YOGA/NATUR YOGA che potete visitare a queste pagine

Walking Yoga

Natur Walking Yoga e Outdoor